Ricerca
Servizi socio-sanitari

Arti Ausiliarie Delle Professioni Sanitarie: Odontotecnico

L’Odontotecnico possiede le competenze necessarie per predisporre, in rispetto delle normative vigenti

Cos'è

La professione di odontotecnico consente al termine degli studi di accedere al mondo del lavoro con una professionalità certa.

L’ODONTOTECNICO possiede le competenze necessarie per predisporre, in rispetto delle normative vigenti, apparecchi di protesi dentaria su modelli sanitari abilitati. È in grado di applicare tecniche di ricostruzione e di lavorazione necessarie a costruire tutti i tipi di protesi (provvisorie, fisse, mobili); eseguire tutte le lavorazioni del gesso sviluppando le impronte e collocando i relativi modelli sui dispositivi di registrazione occlusale; applicare le conoscenze di anatomia dell’apparato boccale, di biomeccanica, di fisica e chimica per la realizzazione di un manufatto protesici; interagire con lo specialista odontoiatra.

Al termine del percorso quinquennale il diplomato odontotecnico può accedere al mondo del lavoro, ai percorsi di Istruzione e formazione superiore e a tutti i corsi di laurea universitari.

Nella sede di via Fabiani, dedicata ai corsi professionali la scuola cura particolarmente le attrezzature informatiche; è presente un nuovo  laboratorio multimediale con 30 postazioni ciascuno con collegamento Lan e Internet con fibra ottica. Tutte le classi sono dotate di un pc con connessione a internet. Sono inoltre presenti una ricca biblioteca ed una sala di lettura, un laboratorio di metodologie operative, una  palestra  dotata di  spazio sportivo polivalente all’aperto ( Basket –Pallavolo –Percorso vitae), due  laboratori per le attività con alunni diversamente abili, con una vasta dotazione di software didattico speciale.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Gaetano Fabiani, 6, Empoli FI

  • CAP

    50053

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Contatti